e anche quest’anno è ancora il momento di preparare il cuore…
Noi de “Il Coro delle 10” invitiamo tutti e ciascuno (sì, anche te!) a condividere l’attesa e la gioia di Dio che viene bambino tra noi. Insieme, attraverso il dono del canto e della musica, desideriamo preparare al meglio il nostro cuore per accogliere Gesù.
Se questo è anche il tuo desiderio, ti aspettiamo a cantare con noi nei vari appuntamenti che scandiranno il nostro cammino nel tempo di Avvento e di Natale.
7 dicembre – ore 20.45 – Chiesa di San Martino della Battaglia –
Rassegna CORI dell’AVVENTO
23 dicembre – ore 20.30 – Chiesa di San Michele, Rivoltella –
Tradizionale (ma in una veste nuova!) CONCERTO di NATALE
6 gennaio – ore 20.45 – Basilica di Lonato del Garda –
CONCERTO-RASSEGNA(con il coro della Basilica di Lonato e la La_go Band)
Se sei interessato, abbiamo preparato un volantino con i vari appuntamenti; è possibile scaricarlo cliccando qui. La locandina del tradizionale concerto di Natale, invece, è disponibile semplicemente cliccando sull’immagine.
p.s. Se stai pensando di unirti al Coro con l’anno nuovo e non sai come fare, o vuoi conoscerci meglio, leggi qui
“Cantate con la voce, cantate con il cuore, cantate con la bocca, cantate con la vostra vita.” (S. Agostino)
Sì, nei giorni scorsi, “Il Coro delle 10”, assieme ai genitori, ai fratelli e agli amici, non ha cantato solo con la voce e con la bocca, ma anche con il cuore e con la vita.
Siamo stati a Bardolino (un centinaio di persone circa) presso l’istituto salesiano “Tusini” dal 24 al 26 Aprile per vivere il nostro secondo meraviglioso CampoCoro. Abbiamo condiviso in amicizia i diversi momenti della giornata e, per certi aspetti, anche della notte nelle varie camerate.
Ci siamo messi l’uno al servizio dell’altro anche nelle piccole azioni quotidiane, apparecchiando e sparecchiando la tavola e lavando i piatti. Abbiamo giocato… tanto! Senza limiti d’età, grandi e piccoli, nelle stesse squadre, perché, come sempre, è più bello insieme! Abbiamo pregato con i salmi e meditando le parole di Sant’ Agostino, ma soprattutto (e non poteva essere diversamente) abbiamo cantato… tutti! E anche ballato il nostro mitico inno (che vogliamo condividere con ciascuno di voi nella versione karaoke).
Una mattina è stata dedicata anche alla riflessione: noi ragazzi, divisi in gruppi, abbiamo riflettuto su che cosa sia il canto come preghiera, nelle sue varie sfaccettature (lode, ringraziamento, richiesta di perdono e di aiuto), come servizio nella Messa a Dio e all’ assemblea, come espressione del cuore, del lato spirituale dell’uomo attraverso la musica e le parole, e come strumento e momento di incontro con Dio. È proprio il canto che permette di pregare con le stesse parole, gli stessi respiri, allo stesso tempo e allo stesso ritmo scandito dalla musica… creando non solo un’unione di voci, ma anche di cuori… insomma, in una parola, un CORO! I genitori invece si sono lasciati coinvolgere in un’interessantissima “lezione” sulla Sindone e altri simboli della Resurrezione.
Insomma è stata un’esperienza gioiosa, ricca, entusiasmante e familiare. Un grazie a tutti e a ciascuno… a quelli presenti e a quelli che per vari motivi non hanno potuto partecipare di persona, ma ci sono stati accanto con il cuore, con il pensiero o con le preghiere!
E un grazie speciale e doveroso ad Adriana a Gabriella e Francesco che si sono presi cura di noi con ottimi pranzi, laute cene e merende deliziose.
Ed ora per non perdere la buona abitudine… ecco l’inno del CampoCoro: “Il canto del Tuo popolo”.
Una giornata all’insegna di giochi, divertimento, preghiera, balli…e tanta di voglia di stare insieme! E ovviamente non può mancare il pranzo al sacco in stile pic-nic in cui condivideremo quello che prepareremo e porteremo!
Tutte le informazioni nel volantino (cliccaci sopra per vederlo più grande) qui a fianco!